
Cosa significa essere proprietari di un frantoio artigiano? Significa curare personalmente i passaggi delicati che portano dalle olive all’olio di qualità, come ad esempio la lavorazione immediata delle drupe e l’estrazione “a freddo” dell’olio.

Dotarsi poi di un frantoio “biologico” equivale ad avere un’attenzione ancora maggiore nell’uso di macchinari in acciaio inox, la cui durevolezza nel tempo e l’eccellente lavabilità, garantiscono l’assenza di qualsiasi residuo.






“Il clima adatto, la brezza marina e i venti continui che soffiano tra il mare e la montagna, l’esposizione ideale e il terreno di medio impasto hanno nel tempo consolidato una tradizione frantoiana importante.”

Dedicarsi all’olio è un mestiere spesso avaro di soddisfazioni immediate e ai Pomponio toccano tutte le trafile che portano dalle prime bottiglie alle spedizioni coi corrieri, dal passaparola alla partecipazione alle fiere di settore.

Un’azienda modello in costante aggiornamento, alimentata da fonti di energia rinnovabile e attenta all’ambiente mediante l’utilizzo di materiali riciclabili.






