Come usare gli oli aromatizzati in cucina
Quando si parla di olio alimentare si è spesso portati a pensare esclusivamente (o quasi) all’olio extra vergine di oliva. Questo è sicuramente il tipo di olio maggiormente prodotto e impiegato, ma c’è una tipologia di olio extra vergine di oliva che da diverso tempo intriga, incuriosisce e affascina non solo gli appassionati
Quanto costa un litro di olio extra vergine d’oliva? ATTENZIONE
Per quanto possa risultare poco elegante è fondamentale parlare di prezzi. E lo facciamo ponendo l’attenzione sul costo dell’olio extra vergine d’oliva. La domanda che ogni consumatore, giustamente e doverosamente, si pone è: perché al supermercato trovo bottiglie di olio extra vergine d’oliva a pochi euro (anche meno di 5€ al litro) e
Olio d’oliva ed extra vergine d’oliva: qual è la differenza?
No, non sono la stessa cosa. Nonostante l’espressione possa apparire simile, tra olio d’oliva e olio extra verdine d’oliva ci sono tante differenze, anche molto importanti tra loro. Olio d’oliva VS Olio extra vergine d’oliva Cos’è l’olio extra vergine d’oliva Quando si parla di olio extra vergine di oliva si fa riferimento a
Il segreto delle colline abruzzesi nella produzione dell’olio extra vergine d’oliva
Torniamo a parlare di olio extra vergine di oliva e in modo particolare del nostro olio EVO. Sì, perché vogliamo svelarvi il “segreto” del successo dell’olio abruzzese. A decretarne il successo non è solamente il nostro parere personale, ma soprattutto quello degli esperti del settore che annualmente nell’individuare le produzioni migliori selezionano etichette
Alla scoperta del frantoio: strumenti e curiosità
Oggi siamo abituati a trovare ciò di cui abbiamo bisogno, soprattutto per quel che riguarda le necessità enogastronomiche, varcando la soglia di un supermercato. Sugli scaffali c’è di tutto: confezioni, barattoli, scatole, lattine, bottiglie e surgelati di ogni tipo di prodotto alimentare. Abbiamo perso il contatto con l’origine di ogni prodotto smarrendo probabilmente
Perché scegliere l’olio abruzzese: caratteristiche e proprietà
Ogni regione d’Italia (a dimostrazione della straordinaria ricchezza della nostra Penisola) ha delle indiscutibili eccellenze enogastronomiche. Più che voler fare un confronto vogliamo evidenziare gli elementi “strutturali” che fanno della nostra terra, l’Abruzzo, una delle principali regioni italiane tra le più prolifiche (numericamente e qualitativamente) per quel che riguarda l’olivicoltura. Parliamo, quindi, dell’olio